ICLA Italy - China Link Association Win- Win Cooperation between Italian & Chinese Excellences, Funding Member BRLC (China)

L'ASSOCIAZIONE 50% ITALIANI 50% CINESI

L'ASSOCIAZIONE 50% ITALIANI 50% CINESI - ICLA Italy - China Link Association

CHI SIAMO

ICLA Italy- China Link Association è un'associazione non profit che rappresenta equamente italiani e cinesi, che collega  ECCELLENZE ITALIANE & ECCELLENZE CINESI, dando vita ad un network interdisciplinare, capace di proporre e realizzare progetti concreti, win-win, in Italia e in Cina. 

Soci fondatori e il TEAM operativo è costituito da persone fisiche e giuridiche italiane e cinesi che vantano una solida  e comprovata reputazione e che cooperano in modo stabile, organizzato e fattivo, da almeno 5 anni, con le istituzioni e governi Italiano e Cinese.

Soci e sostenitori sono persone fisiche e giuridiche, che rappresentano per lo più i settori dell' economia della cultura e della conoscenza, lifestyle,turismo, filiera agroalimentare, interessati ad aumentare la loro competitività, innovando e rinnovando prodotti, processi, servizi, competenze, governando il cambiamento imposto dalla globalizzazione in modo responsabile e consapevole, cercando di trovare un accordo equilibrato tra le esigenze ecologicamente sostenibili e lo sviluppo economico e sociale.

ICLA Italy-China Link Association è socia COFONDATRICE della prestigiosissima  BRLC BELT & ROAD LOCAL COOPERATION  istituita dal Governo Cinese e sita presso la sede del Governo Municipale della città di Hangzhou ( China ), la cui missione è rivolta principalmente:

1. alla cooperazione tra Governi Locali Cinesi e Governi Locali dei paesi lungo la Belt & Road, 

2. alla realizzazione di iniziative di scambio, cooperazione culturale, tecnologice, scientifica di grande impatto sul presente e futuro del Mondo.

 

WHO WE ARE

ITALY - CHINA LINK Association is non profit organisation mostly  direct 50% italians 50% chinese , that connects ITALIAN EXCELLENCES & CHINESE EXCELLENCES in any field  with the purpose of create interdisciplinary networks.

ITALY-CHINA LINK represents the licit interests of their associates among the Institutions and the international and national stakeholders in ITALY and CHINA.

ITALY-CHINA LINK associates and supporting members are physical and juridical people, Private and Public Companies which represent the economy of knowledge and increase their competitiveness, innovating and renovating their competence through constant training, managing the change imposed by globalization responsibly and consciously, trying to find a balanced agreement between ecologically sustainable & economic development needs and social needs.
 

Associates are people who distinguished themselves in their job for achieving important results on a national and international scale and benefit of a strong reputation or have been cooperating for a long time with institutional and governmental world.

 

STATUTO STATUTO [80 Kb]

COSA FACCIAMO MOLTO BENE

COSA FACCIAMO MOLTO BENE - ICLA Italy - China Link Association

COSA FACCIAMO MOLTO BENE

1. Cooperazione  stabile, coordinata, continuativa tra Governi Locali Italiani e Governi Locali Cinesi

2. Studio, progettazione realizzazione di PROGETTI CONCRETI Italia-Cina, anche per propri associati e sostenitori

3. RICERCA e SVILUPPO ( anche finanziata dal Bonus Ricerca e Sviluppo Legge 190 )

4. Studi, progettazione e realizzazione di piattaforme intelligenti per la cooperazione efficiente e pragmatica nell'istruzione, nei settori dell'economia, dell'innovazione, dei media, delle comunicazioni, delle arti, dello sport, della salute e in altre aree per creare condizioni favorevoli per raggiungere vincere risultati e sviluppo comune.

5. Scambi e visite di delegazioni, organizzazione eventi commemorativi, seminari, conferenze, forum, expo, mostre e ogni altro tipo di evento, atto a migliorare la comprensione reciproca, per creare fiducia e sviluppare l'amicizia. 

6.Corsi di Alta Formazione, Master, Seminari tecnici e Formazione Finanziata

 



PRESIDENT MARIA MORENI - CO PRESIDENT CARLO CAPRIA

PRESIDENT MARIA MORENI - CO PRESIDENT CARLO CAPRIA - ICLA Italy - China Link Association

PRESIDENT: MARIA MORENI  https://www.linkedin.com/in/mariamoreni/ 

CO-PRESIDENT BRLC BELT&ROAD LOCAL COOPERATION ( HANGZHOU - CHINA )

VICE PRESIDENT SOONG CHING-LING FOUNDATION ITALY 

11° WINNER "OUTSTANDING CHINA - ITALY FRIENDSHIP"  AWARD

from CPAFFC Chinese People's Association for Friendship with Foreign Countries ( Beijing - China )

Deleghe : Relazioni isituzionali COORDINATE E CONTINUATIVE con gli organismi governativi e non governativi CINESI in Italia e in Cina

Direzione Generale  "Mestieri del Gusto sulla Via della Seta" 

 

CO- PRESIDENTCARLO CAPRIA 

COMMENDATORE UFFICIALE ORDINE AL MERITO della Repubblica Italiana  dal 1993

• Former Executive alla Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana ( Governo Italiano )      
• Dal 1985 si occupa di strumenti finanziari a sostegno delle piccole e medie imprese e di internazionalizzazione delle stesse.
• Già Dirigente Responsabile dell’Ufficio Studi e Ricerche della Direzione Generale per il Coordinamento degli Incentivi alle Imprese presso il Ministero delle Attività  Produttive, dal 2000 si occupa di cooperazione internazionale con la Cina di cui è tra i massimi specialist in Italia.
• Cofunder CANOVA CLUB Circolo di Economia e Finanza
• Ambasciatore di Italiani come noi, eccellenze che diventano Identità
 
Deleghe : Made in Italy, Relazioni Iatituzionali, Cooperazione e Sviluppo 

BRLC - BELT AND ROAD LOCAL COOPERATION ( HANGZHOU - CHINA ) https://www.brlc.org

#BRLC OFFICIAL PRESENTATION
BRLC - BELT AND ROAD LOCAL COOPERATION ( HANGZHOU - CHINA ) https://www.brlc.org - ICLA Italy - China Link Association

BELT & ROAD LOCAL COOPERATION - HANGZHOU CITY CHINA https://www.brlc.org.cn/

BRLC si impegna ad integrare la Belt and Road Initiative in scambi e cooperazione tra governi locali con vari programmi di scambio e cooperazione e attività pratiche; costruire una piattaforma di cooperazione per condividere esperienze e risorse per benefici reciproci e risultati vantaggiosi nei campi dello sviluppo economico, della cultura e dell'istruzione, della governance urbana, dello sviluppo rurale e dell'economia di Internet, ottenendo così "obbligazioni people-to-people" e " relazioni Stato-Stato ". 

 

 

 

BRLC STATUTO BRLC STATUTO [119 Kb]

MEGUSTO: I MESTIERI DEL GUSTO SULLA VIA DELLA SETA

Il progetto ”Mestieri del Gusto sulla Via della Seta “ ( MEGUSTO ) è un’iniziativa della società ETICMEDIA in partnership con  Italy-China Link,avviata  a giugno 2019 in Italia e in Cina con gli enti cinesi governativi e non governativi e con le Università e accedemie di cucina più importanti in Italia e in Cina, che ha lo scopo di rafforzare in modo decisivo la cooperazione e la creazione di PIATTAFORME EDUCATIVE e di BUSINESS, nell’ambito delle filiere agroalimentare, culinaria,  food safety e food securitymarketing territoriale e del tursimo.

Il progetto  è rivolto a :

- UNIVERSITA’, ACCADEMIE e SCUOLE CUCINA 

- ASSOCIAZIONI di CATEGORIA

- CONSORZI

- IMPRESE 

- SETTORE TURISTICO

 MISSIONE E OBIETTIVI DEL PROGETTO

1.Attivare una piattaforma educativa, culturale e di scambio permanente  tra Italia e Cina,  finalizzata alla reciproca conoscenza delle Ambasciatrici dell’eccellenza italiana e eccellenza cinese : ovvero l’Arte Culinaria
2.Creare un circuito virtuoso multidisciplinare, aperto alle  imprese,  scuole di eccellenza,  associazioni di chef, professionisti, reti e consorzi italiane e cinesi, in Italia e in Cina, agevolando l’inserimento nel mondo del lavoro in Italia e in Cina
3.Promuovere corsi di alta formazione di cucina italiana in Cina e cucina cinese in Italia per far conoscere in modo corretto e completo, le eccellenze italiane e  cinesi, con il supporto ufficiale delle Istituzioni italiane e cinesi.
4.Agevolare e promuovere l’inserimento nel mondo del lavoro del personale in Italia e in Cina
5.Promuovere la cultura dell’eccellenza alimentare, la sana alimentazione, la sostenibilità ambientale, l’innovazione, il food safety, il food security e più in generale il comparto agroalimentare 4.0 . 
6.Effettuare eventi e attività in Italia e in Cina dedicati al progetto , attraverso nuove forme di  comunicazione e marketing territoriale immersivi, esperienziali e  cross culturali,  in Cina e in Italia.

Supportare le imprese italiane e cinesi ad entrare COMMERCIALMENTE nel mercato cinese e in quello italiano in modo efficiente ed efficace

Tra le finalità di MEGUSTO annoveriamo la 

-  SELEZIONE
-  FORMAZIONE
-  JOB PLACEMENT

di AGENTI DI COMMERCIO per la vendita in Italia e in Cina  di

o IMPIANTI
o ATTREZZATURE
o TECNOLOGIE
o FOOD & BEVERAGE

 

                  

MEGUSTO: I MESTIERI DEL GUSTO SULLA VIA DELLA SETA - ICLA Italy - China Link Association
ITALY-CHINA2020 ANTEPRIMA
website under maintenance